Contenuto principale

Inaugurazione del Vagone Terapeutico

Martedì 9 ottobre ore 16.00 presso la Casa di Riposo Città di Asti è stato inaugurato un nuovo ed importante strumento di prevenzione e contenimento dei disturbi del comportamento, la stanza del  “Vagone Terapeutico” che va ad aggiungersi alla stanza “bianca” e delle emozioni già presente all’interno dei locali del Centro Diurno.


La Terapia del Viaggio rientra tra gli interventi denominati “non farmacologici” per la gestione delle sindromi dementigene  e che si prefiggono l’ottenimento di momenti di  benessere per gli anziani fragili, stimolando ricordi in grado di attenuare l’aggressività e più in generale i disturbi del comportamento, dando al contempo sensazioni piacevoli e gratificanti.
Si tratta di un progetto che ha visto coinvolti i volontari del Servizio Civile, Ombretta Maria Fantauzzi, Keilyn Pena e due laureate all’Accademia Albertina delle Belle Arti, Sara Pecora e Martina La Vista, nella costruzione di un vagone ferroviario fittizio, una stanza camuffata da cabina del treno, con tanto di sedili e “finestrino” ovvero uno schermo che proietta ciò che si vedrebbe guardando fuori dal treno durante un viaggio.
La stanza sarà a disposizione di tutti gli ospiti che ne necessitano, sia della struttura che del centro diurno, con la speranza di aumentare le opportunità in cui un anziano fragile posa trovare supporto nella ricerca di un suo personale equilibrio emotivo.