Associazioni Convenzionate
![]() |
AUSER ASTI |
L’AUSER è una Associazione di Volontariato e di Promozione Sociale tesa a valorizzare gli anziani e a far crescere il loro ruolo attivo della società.
Attraverso le proprie attività l’Auser si propone di contrastare ogni forma di esclusione sociale, migliorare la qualità della vita, diffondere la cultura e la pratica della solidarietà perché ogni persona abbia un progetto di vita possibile attraverso il quale affermarsi e diventare una risorsa per sé e per gli altri.
Nata come Associazione particolarmente attenta alle problematiche e alle esigenze della terza età, l’ Auser sviluppa altresì numerosi progetti dedicati alla memoria e al rapporto intergenerazionale; alimentare e stimolare il contatto tra i giovani egli anziani resta infatti uno degli obiettivi principali dell’Associazione al fine di promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato anche tra le nuove generazioni.
Attualmente l’Associazione conta 260.000 iscritti su tutto il territorio naz
![]() |
ASSOCIAZIONE “ALZHEIMER - ASTI" ONLUS |
Obiettivo dell'associazione essere un punto di riferimento dei cosidetti CAREGIVER (i familiari che vivono a stretto contatto con l’AMATO MALATO). L'Associazione è presente sia in Asti che in provincia, San Damiano, Canelli e Nizza Monferrato.
Tra le principali attività:
Incontri di "Auto Aiuto", coordinati da psicologa e volontari, rivolti a familiari/caregiver, presso la sede dell'Associazione.
Fornitura di ausili, in commodato d'uso, quali i "Letti Alzheimer" ovvero senza sponde ed abbassabili fino a terra per i familiari che hanno a casa il proprio caro, affetto dal morbo di alzheimer
Organizzazione annuale di eventi di educazione e divulgazione scientifica
Pubblicazione del Quaderno pratico “Questa è la mia storia”
Campagna virale “Zhera Lime”
Corso per familiari “Risorse contro la Solitudine”
sito web Associazione Alzheimer
Pagina Facebook Associazione Alzheimer
![]() |
ASSOCIAZIONE A.N.T.E.A.S. |
L’Associazione Nazionale Terza Eta’ Attiva e Solidale (A.N.T.E.A.S.) di Asti nasce nel dicembre del 2003. Ha tra i suoi scopi promuovere e gestire tutte le iniziative assistenziali, sociali e culturali in grado di garantire la completa realizzazione della personalità, così da favorire l’effettiva integrazione della persona, soprattutto anziana, ed impedirne l’emarginazione. Molte le iniziative proposte, tra le quali: l’accompagnamento delle persone in difficoltà nel recarsi a visite mediche o nel disbrigo di pratiche personali; l’animazione nelle case di riposo con la corale; il centro telefonico di ascolto; convegni legati ad argomenti quali la salute e la sicurezza tra le mura domestiche. L’ Anteas Asti programma le sue attività predisponendo percorsi formativi e progetti socio - assistenziali e di promozione civile. Detti progetti rivolti in prevalenza alla popolazione anziana, hanno come primaria finalità una funzione di valorizzazione della persona e delle sue capacità ma anche di stimolo in modo da coinvolgere l’anziano, renderlo cittadino più consapevole e partecipativo e, laddove possibile, disponibile ad impegnarsi in attività di volontariato. Si persegue inoltre il coinvolgimento dei giovani in modo da sensibilizzarli alle problematiche della terza età. La sede ANTEAS è in via XX Settembre 10 ad Asti; info: 0141/599328; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
![]() |
Associazione Volontari “Vivere Insieme” |
L'associazione Vivere Insieme è nata nel 1992 dalla volontà del personale della Casa di Riposo Città di Asti. E' stata la prima associazione riconosciuta dalla Regione e iscritta nel registro delle associazioni di volontariato.
Le attività principali che offre alla struttura sono:
attività di intrattenimento,gite al mare, montagna o al lago due volte all'anno;
settimanalmente offre un pomeriggio musicale ( Karaoke) nel salone delle manifestazioni.
Attività di pet-terapy ( fuori struttura)
La sede è all'interno della Casa di Riposo
via Bocca, 7
14100 Asti
sito web Associazione Vivere Insieme
![]() |
Associazione Volontari Ospedalieri |
L'A.V.O Associazione Volontari Ospedalieri è presente nella Casa di Riposo Città di Asti da circa 20 anni e presenta la sua attività prevalentemente nei Reparti RAF 3 e Vincenza Maina tutti i giorni della settimana nei due turni 10.30-12.30 / 17.00-19.00.
I Volontari indossano un camice azzurro con bordi bianchi e sono muniti di un pass di riconoscimento.
L'attività dei Volontari è volta soprattutto a dare una risposta consapevole e preparata alle richieste ricorrenti degli ospiti di ascolto e condivisione dei loro momenti di solitudine e a volte anche di volontario isolamento, per trasmettere loro autostima e fiducia.
Al momento dei pasti viene offerto un aiuto a chi è in difficoltà.
![]() |
Associazione L'arte del sorriso |
L’Arte del Sorriso" viene concepita all’inizio del 2005, quando i primi pazienti entrano nel nuovo Ospedale Cardinal G. Massaia di Asti. È un’associazione di clownterapia, che rappresenta un colorato pezzetto di quel meraviglioso disegno che è VIP Italia "Viviamo In Positivo".
Essere volontari clown è un’esperienza che va a toccare nel profondo chi ne fa parte e ne condiziona la quotidianità, il modo di essere e di pensare. Si vengono a creare meravigliosi rapporti tra persone, in un travolgente vortice di risate ed emozioni. Per diventare clown bisogna partecipare ad un corso di formazione a tutti gli effetti, dove il volontario acquisisce le caratteristiche necessarie per entrare in empatia con il paziente ed impara i trucchi del mestiere… I clowns, ogni sabato pomeriggio e il primo e ultimo martedì di ogni mese, armati di naso rosso e camice, si presentano all’Ospedale Cardinal Massaia dove gonfiano palloncini, improvvisano spettacoli circensi o di magia, riempiono di energia, di calore, e di sorrisi i reparti di pediatria e ginecologia.
Ma perché "L’Arte del Sorriso"? ARTE: reale, visibile, manifestazione di equilibrio ed armonia, linguaggio non verbale grazie al quale la comunicazione avviene “….dal mio cuore al tuo cuore”.
il referente associazione: Angela Sardi - clown Bimbi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3336628007
indirizzo internet associazione www.lartedel sorriso.it
sito web Associazione L'arte del sorriso