Associazioni Partner
![]() |
Forum del Volontariato |
Il Forum Interregionale Permanente del Volontariato Piemonte e Valle d’Aosta è un organismo di coordinamento e collegamento. Si è costituito il 25/07/1997 . Rappresenta oltre 900 gruppi ed organizzazioni di volontariato, oltre 41.000 volontari che si riconoscono in nome di quattro valori fondamentali e qualificanti: gratuità, centralità della persona, solidarietà e condivisione.
Dal 2011 collabora con la Casa di Riposo Città di Asti con l’attività di studenti che durante il periodo estivo svolgono stage di volontariato e con l’inserimento di ragazzi delle scuole superiori che devono svolgere servizio socialmente utile durante l’anno scolastico in alternativa alle sanzioni disciplinari. Inoltre dal 2012 al 2014 il Forum del Volontariato ha contribuito alla redazione del notiziario “Ca.Ri.CA notizie” che ha visto la partecipazione dei giovani volontari astigiani. La Casa di Riposo inoltre ha messo a disposizione il proprio Salone per lo svolgimento di eventi del Forum quali il “Festival dei Giovani per le Pari Opportunità” e “Volontariando”.
sito web Forum del Volontariato
![]() |
ASSOCIAZIONE PROGETTO RADIS |
Progetto Radis è una associazione di volontariato che opera sul territorio astigiano dal 2008 e si occupa di informatica: diffusione del “Software Libero” e promozione della pratica del “riutilizzo” dei beni. Le finalità statutarie consistono nel recupero e ricondizionamento delle apparecchiature informatiche dismesse, nella dotazione di software libero e nella devoluzione a titolo gratuito a qualsiasi soggetto operatore nell'ambito dell'emancipazione sociale (agenzie educative, operatori culturali, associazioni assistenziali, di tutela ambientale).”
Progetti realizzati con la Casa di Riposo:
Allestimento di una sala multimediale con accesso ad Internet per gli ospiti
Realizzazione del film di animazione "Isotta la castagna che non scotta"
Nonni 2.0, un progetto di alfabetiizzazione ed introduzione al computer per la quarta età
sito web Associazione Progetto Radis
![]() |
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori |
La Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (LILT) è un Ente di Diritto Pubblico su base associativa che opera, senza fini di lucro, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Compito istituzionale primario della LILT è la Prevenzione oncologica.
La LILT Sezione Provinciale di Asti, si prefigge:
- fornire informazioni su corretti stili di vita
- fornire informazioni su principali fattori di rischio: alcool, fumo, droga, etcc..
- promuovere attività fisica
- offrire visite di prevenzione oncologica (previa prenotazione telefonica)
- fornire informazioni su come accedere alle agevolazioni previste dalla legge per i malati di tumori e per le loro famiglie
- organizzare eventi, concorsi e manifestazioni di sensibilizzazione
![]() |
Associazione Cattolica Operatori Sanitari |
E' un'associazione di persone (comprende tutte le figure sanitarie compresi i volontari) che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica per il proprio perfezionamento morale e professionale, per la promozione cristiana dei servizi sanitari-assistenziali e degli ambienti socio-sanitari.
L'ACOS è giuridicamente costituita con uno statuto ed ha la sede nazionale a Roma.
L'ACOS è membro effettivo della Consulta Generale dell'Apostolato dei Laici.
L'ACOS aderisce al Comitato internazionale Cattolico Infermieri ed Assistenti Medico Sociali (CICIAMS)
1) La formazione permanente degli operatori socio-sanitari
2) lo studio dei problemi, che interessano le varie professioni socio-sanitarie e la ricerca di soluzioni conformi al progresso sociale e scientifico nel rispetto della giustizia e della dignità della persona umana;
3) l'azione per la tutela e la valorizzazione delle professioni socio-sanitarie e per l'affermazione dei valori cristiani nelle legislazioni e nelle istituzioni;
4) la costituzione di gruppi per l'animazione cristiana degli ambienti socio-sanitari, realizzata con la testimonianza e l'impegno personale.
5)La promozione delle strutture socio assistenziali che si ottiene migliorando in più umanità l’accoglienza e il servizio mediante la responsabilizzazione e la formazione professionale, culturale e morale dell’operatore sanitario.
![]() |
Istituto per la storia della resisistenza e della società contemporanea in provincia di Asti |
Nato nel 1984, l’Israt è un Consorzio obbligatorio di Enti pubblici, di cui fanno parte il Comune e l’Amministrazione provinciale di Asti ed altri 50 comuni della provincia.
E’ associato all’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia, con sede a Milano, che coordina una rete di oltre 60 Istituti della Resistenza e di storia contemporanea attivi sul territorio nazionale.
Gestisce, tramite una convenzione con la Regione Piemonte, la Casa della memoria di Vinchio, centro regionale per lo studio e la promozione delle tematiche della Resistenza e della deportazione contadina.
E’ riconosciuto, da una convenzione con la Regione Piemonte, come referente territoriale della Regione per la difesa e la diffusione dei valori della Resistenza, della Costituzione e della cittadinanza attiva.
sito web Israt
![]() |
Associazione di volontariato InCompagnia |
L’Associazione di volontariato InCompagnia nasce nel Dicembre 2013 per iniziativa di un gruppo di ex volontari di una pubblica assistenza locale. I componenti dell’attuale direttivo decidono di costituire un’associazione di volontariato che utilizzi la musica, il canto, il ballo e la recitazione come strumenti di aggregazione sociale da utilizzare in contesti molto spesso ignorati dall’opinione pubblica. I volontari dell’Associazione infatti ideando spettacoli, concerti, eventi e laboratori musicali e artistici puntano al coinvolgimento di soggetti borderline che vivono quotidianamente situazioni difficili. La musica, il canto e la danza, oltre ad essere utilizzati come strumento di intrattenimento, vengono sfruttati come veri e propri strumenti per creare aggregazione e per socializzare e risocializzare soggetti che spesso vivono l’isolamento e la solitudine.
L’Associazione opera in contesti molto diversi spaziando dalle case di accoglienza per donne e minori, alle case di cura e di riposo per persone anziane e si spinge anche all’interno della case circondariali e delle case di reclusione del territorio.
Interessante è l’attività che si sta organizzando con alcune case di riposo del territorio dove si cercherà di creare aggregazione sviluppando attività in grado di coinvolgere gli ospiti delle case di riposo attraverso la musica, il canto e la danza.
![]() |
Sahajayoga Alba - Asti |
L'insegnamento di Sahaja Yoga è principalmente destinato a creare la buona attitudine a porre l'attenzione a se stessi e ai bisogni degli altri. Questo avviene naturalmente, una volta scoperta la somiglianza fondamentale dei meccanismi alla base di tutti, cioè il legame sottile che lega gli individui insieme. Le tecniche proposte consentono di valorizzare le qualità di ascolto e di attenzione, la sicurezza e la fiducia in se stessi, la comprensione di sé e degli altri. Questo contribuisce a migliorare la comunicazione così come può facilitare l'espressione delle potenzialità individuali e lo sviluppo armonico della personalità.