IL FASCINO DEI TEMPLARI - Il Centro Diurno incontra la Storia
Il Cento diurno della Casa di riposo città di Asti opera ponendo in essere programmi socio-assistenziali ed educativi, finalizzati alla conservazione e, dove è possibile, al recupero delle funzionalità dell’autonomia soggettiva della persona.
Tenendo presente questa finalità, annualmente il personale del Centro si attiva a realizzare progetti che consentano il recupero delle dimensioni fisiche, psichiche ed emotive dei propri ospiti creando spazi creativi in cui poter lavorare su più livelli menemonici, consentendo di creare una sorta di recupero d’identità personale e sociale.
All’interno di questi programmi il personale del centro diurno propone un’ evento che incontra la storia, durante la giornata di venerdì 17 giugno si svolgerà il “ Conviviale Cavalleresco della Solidarietà”.
L’evento reso possibile dalla disponibilità dei Cavalieri Templari Cristiani Jaques de Molay , prevede uno spazio convegnistico sulla solidarietà cristiana presso la Cappella della Casa di riposo a cui seguirà un particolare rituale così articolato:
vestizione e rito Templare, benedizione dei partecipanti, premiazione “Cuore d’oro” al Sindaco della Città di Asti e al Commissario della Casa di Riposo città di Asti.
Si ringraziano per la collaborazione alla realizzazione all’evento:
Cavalieri templari Cristiani, il Rettore del Rione san Lazzaro Carlo B. che ha gratuitamente messo a disposizione l’allestimento dei locai del Ce.di.co per l’evento, l’Istituto delle Suore Isnardine di Asti che ha gratuitamente ospitato i templari provenienti da altre regioni e tutta l’equipe del centro diurno.