Il nostro apericena - 28 Luglio
Venerdì 28 Luglio, apericena in Casa di Riposo, dalle ore 19, Giardino Interno.
Allieterà la serata la Compagnia Teatrale "La Baudetta" con lo spettacolo "RIDERE SORRIDERE"
La carica dei 300 alla festa d'Estate
Potremmo definirla “La carica dei 300”, tanti sono stati i partecipanti alla Festa d’Estate organizzata lo scorso 14 luglio nel giardino della Casa di Riposo Città di Asti.
Si tratta di un appuntamento atteso dagli ospiti e ormai entrato nel palinsesto degli appuntamenti fissi organizzati dalla struttura; un momento di condivisione aperto alla città che vede trascorrere una serata insieme ospiti, familiari, volontari, amici della struttura e operatori.
Festa del Grazie 2017
La "Festa del Grazie" è l'incontro annuale con cui si vuole ringraziare tutti coloro che con donazioni e offerte sia economiche che materiali hanno contribuito a migliorare la qualità della vita e il livello di benessere per chi in essa vive e lavora.
Teniamoci per mano …anziani e bambini …insieme
“TENIAMOCI PER MANO …ANZIANI E BAMBINI …INSIEME ovvero Laboratori di conoscenza, pittura, musica
Nel mese di maggio la Casa di Riposo Città di Asti ha accolto con piacere i nidi d’infanzia “La Rondine” e “Il Panda” per realizzare insieme un progetto di solidarietà intergenerazionale.
Grande interesse per il convegno ALZHEIMER
Uditorio nutrito e competente, relazioni dagli stimoli e dai contenuti di grande interesse, un clima empatico straordinario, queste le principali caratteristiche del convegno che si è svolto sabato 13 maggio u.s. presso il Polo Universitario UNIASTISS.
“CAPPUCCETTO ROSSO… NATURALMENTE!”
30 Maggio 2017 Teatro Alfieri di Asti - ore 21
“Cappuccetto Rosso… naturalmente!” si inserisce all’interno del Progetto “Parlami…” che ha visto protagonisti nel corso dell’anno scolastico gli alunni delle classi II A e II B della Scuola Primaria A. Frank, gli ospiti della Casa di Riposo Città di Asti e l’Associazione Progetto Radis, impegnati a costruire un percorso didattico incentrato sul confronto intergenerazionale realizzato attraverso l’uso di diverse modalità comunicative (incontri in presenza, collegamenti via webcam, video interviste…) e l’impiego di differenti strategie didattico-educative tra cui il laboratorio teatrale.
Amatrice chiama ... Asti Risponde
La Casa di Riposo Ciità di Asti aderisce alla cena di Solidarietà per Amatrice
Martedì 27 maggio 2017 ore 20
Scuola Alberghiera di Asti in via Asinari 5
Convegno Alzheimer
Sabao 14 maggio 2017 ore 9, presso Polo Universitario UNI Astiss.
"....Parlare di Alzheimer, tra aedi e dottori, lenti diverse per guardare alla malattia ....."
Incontriamoci - Corso di Formazione CAREGIVER
I familiari degli ospiti dei reparti RSA, RAF2, RAF3, Vincenza Maina, SPHAERA, agli incontri che si terranno nei seguenti Mercoledì:
19 Aprile, 26 Aprile, 3 Maggio, 10 Maggio
dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Salone delle Manifestazioni
Questo corso servirà sia ad assumere informazioni, nozioni utili al rendere serena la permanenza del vostro/a caro/a in residenza sia a creare quell’alleanza terapeutica tra famiglia e struttura indispensabile per raggiungere gli obiettivi di benessere e salute che ci si prefigge quando si sceglie la residenzialità.
La casa di riposo partecipa alla Giornata della Memoria
La Casa di Riposo Città di Asti ha aderito, con dipendenti ed ospiti, alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia che Libera ha istituito dal 1995.
Leggi tutto: La casa di riposo partecipa alla Giornata della Memoria
Festa delle donne alla Casa di Riposo
Mercoledì 8 marzo in occasione del festa delle donne la casa di riposo città di asti diventa uno spazio dedicato all'espressione artistica femminile in cui si svolgerà la presentazione del libro " Coriandoli " di Silvana Bego casa editrice ExCogita di Luciana Bianciardi di Milano.
Presentazione del libro "La Sinistra Sociale"
Venerdì 3 Marzo 2017 presso il Salone delle Manifestazioni della Casa di Riposo città di Asti sarà presentato il libro "La Sinistra Sociale" di Giorgio Merlo e Gianfranco Morgando, con l'introduzione dell' On. Guido Bodrato.
“L’Intruso” ... al Carnevale in Casa di Riposo
“L’Intruso” questo è il titolo del Carnevale che si è svolto ieri, 22 febbraio alla Casa di Riposo Città di Asti nel il Salone delle Manifestazioni allestito per ospitare opere d’arte famose provenienti dalla galleria d’arte “Beica” (termine piemontese dal significato guardare) simpaticamente presentate dal Direttore della galleria Jean Pierre ( Giulio Berruquier della Compania ‘Dla Baudetta).
Protocollo di Intesa tra Casa di Riposo ed Organizzazioni Sindacali
E’ stato sottoscritto oggi presso la Casa di Riposo Città di Asti un protocollo di intesa tra le Organizzazioni
Sindacali CIGL, CISL e UIL e il Commissario Straordinario dell’Ente, Giuseppe Carlo Camisola.
Gli argomenti contenuti nel protocollo hanno riguardato principalmente le prospettive di sviluppo futuro
dell’ente, la nuova gara per l’affidamento dei servizi, con una particolare attenzione alla tutela dei lavoratori
e alla qualità delle prestazioni, la necessità di approfondire, congiuntamente con gli altri enti ed istituzioni
del territorio la difficile situazione relativa ai lavoratori con limitazioni.
I rapporti tra la struttura e le rappresentanze sindacali e di categoria sono estremamente positivi, pur nel
rispetto dei ruoli e convergono con l’amministrazione della struttura sulla necessità di affrontare
sinergicamente e concordemente tutte le problematiche che, il percorso di adeguamento e messa a norma]
che la Casa di Riposo affronterà nei prossimi due anni sia accompagnato anche dal punto di vista di crescita
culturale, oggi imprescindibile per accompagnare questo percorso di cambiamento.
L’incontro si è concluso con l’impegno ad organizzare un tavolo congiunto con enti e le istituzioni cittadine
per affrontare il tema della possibile mobilità del personale ed un incontro da realizzarsi alla presenza delle
RSU per affrontare problematiche e temi tecnici più strettamente legati alla struttura.
Natale 2016 il programma delle iniziative
Armonie Natalizie, le iniziative che ci accompagneranno nel percorso di avvicinamento al Natale 2016
Amatriciana SOLIDALE per Amatrice in Casa di Riposo
Invito alla cena benefica “ Amatriciana SOLIDALE per Amatrice”
ricordando che vuole essere un evento di partecipazione sociale aggiungendo il proprio contributo a sostegno di un dramma che ha piegato le gambe sia alla popolazione delle regioni coinvolte sia al patrimonio storico e culturale della Nazione .
Certi che offrire un’opportunità in cui potersi sentire parte concreta di una ricostruzione possa essere accolta con entusiasmo vi aspettiamo numerosi alla serata del 2 dicembre, ore 20, presso Casa di Riposo Città di Asti.
Leggi tutto: Amatriciana SOLIDALE per Amatrice in Casa di Riposo
“Call for poster” per la Città di Asti al Convegno Nazionale “Immagini nella cura”
La Casa di Riposo Città di Asti, sarà presente con due propri poster al Convegno Nazionale che si svolgerà a Biella – Città Studi il 17 e 18 novembre prossimi dal titolo “Immagini nella cura – cinema, fotografia e digital storytelling”.
I poster, selezionati dal Comitato Scientifico del Convegno, saranno presentati in una apposita sezione dei lavori ed hanno ad oggetto due importanti progetti , il primo sull’Active ageing, (invecchiamento attivo), è frutto di un riuscito connubio tra le attività proposte dalla struttura e la Tesi di Laurea della Dott.ssa Federica Bizzi, realizzata proprio con il contributo degli anziani ospiti della Casa di Riposo, il secondo su un innovativo percorso formativo sviluppata quest’anno all’interno della struttura e rivolto a tutto il personale impegnato nel lavoro di cura (O.S.S. e I.P.) dal titolo “Il linguaggio cinematografico come esperienza formativa in ambito socio assistenziale”.
Leggi tutto: “Call for poster” per la Città di Asti al Convegno Nazionale “Immagini nella cura”